+39 0437 478048          Loc. Pian de Guera - 32010 Alpago (BL)        |        Seguici su    

La zona dell'Alpago offre infinite possibilità per praticare sport e attività all'aria aperta.

La conca dell’Alpago unisce la bellezza delle Dolomiti Bellunesi alla tranquillità del lago di Santa Croce. Ciò consente di praticare una grande varietà di sport e attività, dall’arrampicata alla mountain bike, dalla corsa in montagna al kite surf. Il rifugio è la base di partenza ideale per chi ama fare attività all’aria aperta a stretto contatto con la natura.

Wakeboard

Sulla spiaggia di Farra d’Alpago durante i mesi estivi è possibile praticare il wakeboard presso l’impianto gestito da Dolomiti Wake Base. L’impianto è adatto a tutti (anche ai bambini) e il personale qualificato è disponibile per istruire chi è alle prime armi.

L’organizzazione può fornire a noleggio tutto il materiale necessario (tavole, mute, casco, giubbotto salvagente, etc).

Il wakeboarding è utile anche come allenamento per i kiter, anche in scarsità di vento.

Hai bisogno di qualche informazione in più? Visita il sito o manda una mail a dolomiti.cablewayz@gmail.com

Lago di Santa Croce

Il Lago di Santa Croce è un lago naturale che è stato ampliato artificialmente nel secolo scorso. Negli ultimi anni ha visto un notevole incremento dell’afflusso di turisti italiani e stranieri, anche grazie alla possibilità di praticare numerosi sport acquatici.

Attività: Le acque limpide del Lago di Santa Croce sono perfette per il nuoto e ogni anno sono la sede di un’importante manifestazione di Triathlon.

La presenza quotidiana di vento (a volte sostenuto) rende il lago un paradiso per i praticanti di windsurf e kitesurf, che trovano qui le condizioni ideali per la pratica del loro sport.

Oltre a kitesurfing e windsurfing è anche possibile praticare wakeboard, paddling, canoa e kayak, canottaggio e vela con piccole imbarcazioni.

Stagione migliore: da Giugno a Settembre.

Ciclismo e MTB

La zona dell’Alpago offre numerose possibilità per praticare ciclismo su strada e Mountain Bike a stretto contatto con la natura. Il paesaggio è incantevole ed è possibile scegliere intinerari sempre nuovi e diversi, spaziando dal lago di Santa Croce all’altopiano del Cansiglio.  Le strade non sono molto trafficate e le numerosissime mulattiere permettono di andare in bici in assoluta sicurezza.

Sono presenti anche piste ciclabili con percorsi di lunghezza e difficoltà diverse, sia completamente su asfalto che misti.

  • Itinerari cicloturistici adatti a tutti.
  • Intinerari montain bike con diversi livelli di difficoltà.
  • Possibilità di noleggio mountain bike elettrica (e-bike) in zona.
  • Piste ciclabili con percorsi di lunghezza diversa adatte sia a montanbike che a bici da strada..

Running

Gli amanti del running non hanno che l’imbarazzo della scelta tra percorsi su strada e trail. La corsa in montagna regala emozioni a non finire grazie a una natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.

Ogni anno la pro-loco di Pieve d’Alpago organizza l’ormai celebre Alpago Eco Trail, una competizione dedicata agli amanti del trail running che richiama appassionati da tutto il mondo.

Gli amanti del triathlon possono godere appieno delle possibilità offerte dalla zona e allenarsi in tutte e tre le specialità (nuoto, bici e corsa).

Canyoning

Vuoi provare un’esperienza emozionante a contatto con la natura e in piena sicurezza? 

Le Guide Alpine Val di Zoldo ti danno la possibilità di fare canyoning (torrentismo) sulle nostre montagne accompagnato da guide alpine esperte, in un ambiente incontaminato. Il canyoning è uno sport adatto a tutti e ci sono percorsi di ogni livello di difficoltà, per consentire a ognuno di divertirsi in piena sicurezza.

Chiedi informazioni al gestore del rifugio!

Escursionismo e trekking

Gli appassionati di escursionismo e trekking trovano in Alpago numerosi percorsi con diversi livelli di difficoltà. Ci sono percorsi che possono essere completati in giornata ed altri che hanno bisogno di più giorni e prevedono il pernottamento in bivacchi o rifugi disposti lungo il percorso.

Raccomandiamo di chiedere sempre informazioni sul percorso a persone esperte che sapranno indicare eventuali pericoli lungo il tracciato e, all’occorrenza, rivolgersi ad una guida alpina.

Cose da fare

In Alpago non non ci sono limiti al divertimento: che la tua passione sia stare in acqua, in cielo o con i piedi per terra.

Torna su
Serve aiuto? Chatta con noi